Poggio della Madonna - B&B a San Lorenzo Nuovo (VT) - Photo Francesco Meloni http://www.mgmlindustries.com/

La zona

Ci troviamo nella terra degli Etruschi, nell’alta Tuscia – sinonimo oltre che di Etruria anche di Toscana – nel paese di San Lorenzo Nuovo (VT), conosciuto anche da moltissimi pellegrini che percorrono la via Francigena (la via che congiungeva Canterbury a Roma).

L’abitato che ospita il B&B, è in posizione dominante a quota 503 s.l.m. e gode di una meravigliosa vista sul lago di Bolsena dalle cui rive dista soltanto 4 Km.

San Lorenzo Nuovo è rappresentato da una meravigliosa piazza ottagonale, progettata dall’architetto Francesco Navone, ispirata alla piazza Amalienborg di Copenaghen, attraversata dall’antica via consolare Cassia nel tratto che congiunge Bolsena ad Acquapendente. Situato in prossimità del confine tra Lazio, Umbria e Toscana offre ai clienti innumerevoli possibilità di svago/attività per qualsiasi esigenza.

COSA FARE

Il vostro soggiorno presso il nostro B&B sarà dimensionato secondo le vostre esigenze: dalla quiete della natura e dell’abitato di San Lorenzo Nuovo al dinamismo delle molteplici attività da svolgere nei dintorni, quali vela, equitazione e golf, nonché alle escursioni naturalistiche o alle bellezze architettoniche dei dintorni. La nostra posizione rende possibili anche attività sportive stagionali come lo sci (monte Amiata) oppure attività balneari  (mar Tirreno).

Per chi preferisce una vacanza nel riposo totale, il naturale termalismo della zona unito a trattamenti di bellezza e relax nei centri benessere, sapranno ricaricarvi a dovere! Troverete una eccellente qualità della vita grazie alla sana alimentazione data da prodotti a km. zero ed alla purezza dell’aria che respiriamo completamente libera da inquinamento atmosferico.

La moltitudine di eventi popolari, musicali e culturali nei dintorni come il trasporto della Macchina di Santa Rosa a Viterbo, l’ Umbria Jazz a Orvieto, le innumerevoli regate e feste tradizionali dei paesi sul lago e quant’altro andranno ad arricchire il vostro soggiorno regalandovi un’esperienza indimenticabile.

Sono tante le ricchezze storiche, culturali e naturalistiche raccolte nei dintorni del Poggio della Madonna: vi diamo qualche spunto per programmare le vostre escursioni durante il vostro meritato soggiorno!

L’Etruria, terra di storia e cultura: una civiltà da scoprire.

Il monte Amiata, oasi di pace d’estate e stazione sciistica nei mesi invernali.

La Riserva Naturale di Monte Rufeno, dove apprezzare flora e fauna per interessanti percorsi guidati.

L’arte della città di Orvieto, la storia eterna di Roma, la storia e la tradizione artistica di Firenze, il medioevo a Viterbo e Siena, una delle città più interessanti della della toscana.

Il lago di Bolsena, il lago di origine vulcanica più grande d’Europa.

Le terme di Saturnia, per una giornata di benessere e relax.

Civita di Bagnoregio, la città che muore.